L’avviso sottoscritto dal funzionario è nullo senza l’allegazione della delega

Pubblicato il 12 ottobre 2012 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 17400 dell’11 ottobre 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di prime cure avevano dichiarato la nullità di due atti impositivi sottoscritti dal responsabile del procedimento ma a cui non era stata allegata la delega autorizzativa del direttore dell’ufficio.

L’avviso di accertamento che non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato – precisa la Suprema corte – è da considerare nullo. E se la sottoscrizione non è quella del capo dell'ufficio titolare ma di un funzionario, “incombe all'Amministrazione dimostrare, in caso di contestazione, l'esercizio del potere sostitutivo da parte del sottoscrittore o la presenza della delega del titolare dell'ufficio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy