L’avviso sottoscritto dal funzionario è nullo senza l’allegazione della delega

Pubblicato il 12 ottobre 2012 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 17400 dell’11 ottobre 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di prime cure avevano dichiarato la nullità di due atti impositivi sottoscritti dal responsabile del procedimento ma a cui non era stata allegata la delega autorizzativa del direttore dell’ufficio.

L’avviso di accertamento che non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato – precisa la Suprema corte – è da considerare nullo. E se la sottoscrizione non è quella del capo dell'ufficio titolare ma di un funzionario, “incombe all'Amministrazione dimostrare, in caso di contestazione, l'esercizio del potere sostitutivo da parte del sottoscrittore o la presenza della delega del titolare dell'ufficio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy