L'avvocato a difesa della legalità

Pubblicato il 22 ottobre 2011 Nel corso della seconda giornata del XXI Congresso Aiga di Catania, il presidente del Cnf, Guido Alpa, è intervenuto per sottolineare l'importanza del ruolo dell'avvocato nel processo di affermazione del principio di legalità, intesa anche come “interpretazione corretta della legge, secondo un processo ermeneutico che è avvalorato dalla comunità degli interpreti”.

Un ruolo – continua Alpa - “socialmente utile e costituzionalmente necessario”, “svolto in una fase di transizione complessa in cui talvolta si avverte lo smarrimento del principio di certezza del diritto dovuto al succedersi convulso di leggi poco meditate, tecnicamente carenti, e non sempre dirette alla difesa dell’interesse pubblico”.

Non manca il riferimento del presidente del Cnf alla necessita che si pervenga al più presto alla riforma dell'ordinamento forense. In proposito, si segnala che da martedì 25 ottobre, riprenderà, alla Camera, l'esame agli emendamenti presentati al testo di riforma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy