L'avvocato che sbaglia restituisce il compenso

Pubblicato il 11 novembre 2013 Con sentenza depositata il 16 ottobre 2013, la n. 23427, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato da un avvocato contro la decisione con cui lo stesso era stato condannato a restituire la somma percepita in pagamento di prestazioni professionali per essere incorso in responsabilità professionale nei confronti di un cliente e non aver conteggiato un acconto ricevuto da parte di quest'ultimo.

Oltre alla mancata considerazione dell'acconto, il legale era stato censurato per essere caduto in errore nell'individuazione dell'impresa designata dal fondo di garanzia per le vittime della strada e nei confronti della quale occorreva proporre domanda giudiziale.

La decisione di merito è stata confermata dalla Suprema corte la quale ha rilevato che motivazione resa era congrua e sufficiente a giustificare la decisione. A nulla, pertanto, sono valse le argomentazioni difensive dell'avvocato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy