Le avvertenze delle cartelle di pagamento acquisiscono le novità sui ricorsi

Pubblicato il 21 ottobre 2011 La Manovra di luglio ha costretto l’agenzia delle Entrate ad un restyling nelle avvertenze della cartella di pagamento, relativamente alle modalità di presentazione del ricorso tributario principale e incidentale avanzati presso le Ctp e Ctr successivamente al 6 luglio 2011 (con l’entrata in vigore del Dl 98/2011), alla luce della sostituzione dell’imposta di bollo con il contributo unificato.

Sempre per le novità che hanno riguardato il processo tributario, nelle nuove avvertenze entrano i neo-obblighi, nel ricorso, dell’indicazione del codice fiscale della parte e dei rappresentanti in giudizio e dell'indicazione dell'indirizzo Pec delle parti e del loro difensore.

L’operazione di adeguamento delle avvertenze del pregresso provvedimento del 28 luglio 2010 è resa attraverso il provvedimento direttoriale agenziale del 18 ottobre 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy