Le Casse di previdenza si dividono sull’iscrizione dei praticanti

Pubblicato il 25 giugno 2011 La norma, approvata da una delibera del 2008, che prevede la facoltà per gli aspiranti futuri commercialisti di decidere, in fase di tirocinio, se preiscriversi all’ente previdenziale dei commercialisti o alla Cassa dei ragionieri, è stata la causa di un nuova lite che ha visto contrapposti ancora una volta i due enti previdenziali: la Cassa dei dottori commercialisti (Cnpadc) e la Cassa dei ragionieri e dei periti commerciali (Cnpr).

La Cassa dei ragionieri, infatti, ha scritto agli ordini locali invitandoli a inviare alla Cassa ragionieri e periti commerciali l’elenco degli iscritti al registro dei tirocinanti. Di qui, la nuova polemica, che vede in prima fila il presidente della Cassa dei commercialisti, Walter Anedda, che è intervenuto per ricordare all’ente guidato da Paolo Saltarelli che la comunicazione deve riguardare solo gli iscritti con il titolo di ragioniere commercialista e non anche quelli con il titolo di dottore commercialista. Questi ultimi, infatti, una volta abilitati dovranno svolgere la loro carriera all’interno della Cassa dei dottori commercialisti e, quindi, per motivi di continuità, anche nel momento della preiscrizione facoltativa dovrebbero rivolgersi allo stesso ente previdenziale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy