Le certificazioni che accompagnano l'acquisto dell'immobile

Pubblicato il 31 maggio 2010
La guida "Acquisto Certificato", messa a punto dal Notariato unitamente alle Associazioni dei Consumatori, si occupa di tutta la documentazione relativa ad agibilità, sicurezza ed efficienza energetica che, in caso di compravendita di immobile, deve essere consegnata dal venditore all'acquirente al fine di garantire la sussistenza degli standard minimi previsti dalla legge e di informare e tutelare maggiormente chi acquista.

La guida è così suddivisa nella sezione inerente al certificato di agibilità, la certificazione, cioè, che garantisce l'idoneità dell'immobile a essere utilizzato secondo il tipo di uso cui è destinato; la sezione relativa alla dichiarazione di conformità degli impianti, concernente tutta la documentazione mediante la quale la ditta installatrice degli impianti certifica che l'installazione è avvenuta a regola d'arte; la sezione, infine, dedicata alla certificazione energetica, introdotta con il Decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 192 in attuazione della direttiva comunitaria n. 2002/91/Ce con indicazioni relative al rendimento energetico dell'immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy