Le coppie internazionali sceglieranno quale legge applicare in caso di divorzio

Pubblicato il 09 dicembre 2010 Nell'ambito della cooperazione rafforzata fra Stati Ue si segnala un importante accordo siglato dal Consiglio Gai diretto ad emanare un regolamento riguardante il diritto applicabile in materia di divorzio e di separazione legale. In sostanza le “coppie internazionali” ossia coniugi di differenti nazionalità potranno scegliere quale legislazione nazionale applicare in sede di separazione o di divorzio.

I coniugi potranno optare:
per la legge dello Stato dove hanno contratto matrimonio;
per la legge dello Stato dove essi risiedono;
per la legge del paese di nazionalità di uno dei coniugi;
per la legge del foro del tribunale dove hanno presentato gli atti per la separazione.

Il regolamento non si occuperà della divisione dei beni di proprietà della coppia, delle responsabilità parentali e degli obblighi derivanti dalla separazione. La normativa entrerà in vigore per la metà dell'anno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy