Le dimissioni per giusta causa non fanno perdere l’indennità di mobilità

Pubblicato il 17 novembre 2009 Con messaggio n. 25942 del 12 novembre 2009 l’Inps spiega che le dimissioni per giusta causa consentono il ripristino dell’indennità di mobilità. Il quesito posto all’Istituto riguardava un lavoratore che, instaurando un nuovo rapporto di lavoro a tempo indeterminato, aveva perso il diritto all’indennità citata. Ma dopo pochi mesi il nuovo datore di lavoro ha smesso di versare al dipendente le retribuzioni, nonostante le insistenti richieste del sottoposto che si è visto costretto a dare le dimissioni per giusta causa. In tal caso, spiega l’Inps nel messaggio, il lavoratore ha diritto alla reiscrizione nelle liste di mobilità e, nella sussistenza dei requisiti, all’indennità di mobilità, al pari di un lavoratore a tempo determinato per cui opera la sospensione dell’indennità per il periodo di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy