Le domande per la sesta salvaguardia entro il 5 gennaio 2015

Pubblicato il 10 novembre 2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 27 del 7 novembre 2014, ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze relative alla c.d. sesta salvaguardia.

Per gli aspetti di competenza delle Direzioni Territoriali del Ministero del Lavoro, i soggetti interessati risultano essere quelli individuati dalle lettere c), d) ed e) dell’articolo 2, comma 1, della Legge n. 147/2014.

I suddetti lavoratori devono presentare le richieste entro il 5 gennaio 2015, secondo le modalità di seguito illustrate.

Per i soggetti di cui alla lettera c):

- l’istanza dei soggetti cessati in ragione di accordi ai sensi degli artt. 410, 411 e 412-ter del c.p.c. deve essere presentata presso la DTL innanzi alla quale detti accordi sono stati sottoscritti;

- negli altri casi, l’istanza deve essere presentata presso la DTL competente in base alla residenza del lavoratore.

Per i soggetti di cui alla lettera d), l’istanza deve essere presentata presso la DTL competente in base alla residenza dell'istante.

Per i soggetti di cui alla lettera e), l’istanza deve essere presentata presso la DTL competente in base alla residenza del lavoratore cessato.

Le domande dovranno, inoltre, essere trasmesse – utilizzando la modulistica allegata alla circolare stessa - dai lavoratori interessati o dai soggetti abilitati (patronati, consulenti del lavoro e dottori commercialisti che curano gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale), alle competenti DTL, all’indirizzo di posta elettronica certificata delle medesime o all'indirizzo di posta elettronica dedicato o, in via alternativa, tramite Raccomandata A/R.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy