Le Entrate presentano la Tobin tax

Pubblicato il 19 luglio 2013 Con il provvedimento n. 87896 del 18 luglio 2013, il direttore dell'agenzia delle Entrate dà attuazione alla nuova imposta sulle transazioni finanziarie - Tobin tax - che dovrà essere versata, stante la proroga del decreto del Fare, entro il 16 ottobre 2013. Il modello di dichiarazione, ancora non disponibile, dovrà essere presentato esclusivamente in via telematica entro il 31 marzo di ciascun anno.

A breve si avranno i codici tributo per il primo versamento, che riguarderà le transazioni eseguite dal 1° marzo 2013. Alternativo al versamento con F24 sarà il bonifico bancario, ma solo per i non residenti.

L’aliquota nei mercati regolamentati è pari allo 0,12% e negli altri mercati allo 0,22%.

Nel provvedimento un quadro puntuale su tutti gli aspetti della tassa.

Si precisa che tra i responsabili del versamento dell’imposta sono ricomprese le banche e le imprese di investimento, anche non residenti. In particolari situazioni la responsabilità ricade sui soggetti abilitati a prestare servizi di gestione collettiva del risparmio, sulle società fiduciarie e sui notai.

Si segnala che, in merito agli obblighi strumentali carico dei responsabili del versamento dell’imposta, la registrazione delle informazioni indicate nel “prospetto analitico” delle operazioni dovrà essere effettuata, utilizzando un apposito tracciato record, entro il termine di versamento dell’imposta. Obblighi semplificati sono riservati agli altri soggetti responsabili del versamento dell’imposta diversi dagli intermediari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy