Le Entrate rispondono ai quesiti sulla mediazione tributaria

Pubblicato il 04 agosto 2012 Con la circolare n. 33/E, del 3 agosto 2012, l'Agenzia delle entrate – dopo la circolare n. 9/E, del 19 marzo 2012 - fornisce ulteriori chiarimenti in merito al nuovo istituto della mediazione tributaria rispondendo ad alcuni quesiti.

Tra gli argomenti trattati, l'ammissione alla mediazione anche delle sanzioni per omessi o tardivi versamenti se inferiori al limite dei 20 mila euro, l'esclusione delle sanzioni accessorie per mancata emissione della ricevuto o dello scontrino fiscale in quanto di valore indeterminabile, i rapporti intercorrenti tra la mediazione tributaria e la definizione agevolata delle sanzioni con riduzione a un terzo.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy