Le imprese perdono gli sconti sui canoni degli immobili abitativi

Pubblicato il 04 ottobre 2005

L'articolo 7 del decreto legge di accompagnamento alla Finanziaria 2006 introduce un periodo nel primo comma dell'articolo 90 del Tuir (proventi immobiliari) stabilendo che, in presenza di immobili locati, la deduzione forfettaria delle sole spese di manutenzione ordinaria nei limiti del 15% del canone risultante dal contratto di locazione è permessa. La riduzione viene invece soppressa relativamente al reddito dei fabbricati abitativi posseduti dalle imprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy