Le indicazioni ministeriali per le comunicazioni obbligatorie di cittadini britannici

Pubblicato il 17 marzo 2021

La Direzione Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea divenuta effettiva il 1° gennaio 2021, con la nota n. 936 del 4 marzo 2021, riscontra le richieste di chiarimento in merito alle modalità di compilazione delle informazioni relative ai cittadini extracomunitari nei modelli UNILAV, UNILAV_CONG, UNISOMM, VARDATORI e UNIMARE nei casi in cui il lavoratore sia un cittadino britannico.

La Direzione Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali già nel mese di gennaio 2021 ha aggiornato lo standard tecnico di implementazione e integrazione del sistema informativo attribuendo lo status di lavoratore extracomunitario ai cittadini britannici.

Di seguito le indicazioni fornite per la corretta compilazione dei campi “titolo di soggiorno” e “scadenza titolo di soggiorno” presenti nelle comunicazioni obbligatorie ed in coerenza con quanto definito tra l’Unione Europea e Il Regno Unito nell’accordo di recesso:

Si rammenta che le stesse indicazioni sono presenti anche nella sezione URP online (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’indirizzo www.urponline.gov.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy