Le iniziative dell’Avvocatura contro la revisione della geografia giudiziaria

Pubblicato il 24 gennaio 2013 Si moltiplicano le iniziative degli avvocati e delle associazioni di categoria per opporsi alla revisione della geografia giudiziaria varata con il Decreto legislativo n. 155/2012 e, in particolare, contro la chiusura di numerosissimi uffici giudiziari del territorio.

In particolare, alcune iniziative giudiziarie promosse dall’Oua, Cnf, ordini e associazioni forensi dinanzi, rispettivamente, al Tribunale di Pinerolo, di Montepulciano e di Alba, hanno avuto come esito tre ordinanze di rimessione alla Corte costituzionale per non manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale sollevate.

Parallelamente, i Tar della Lombardia e della Basilicata hanno provveduto a sancire l’annullamento della soppressione di alcune sedi distaccate. Annullati a Sulmona, Rossano e Melfi anche tre provvedimento relativi allo spostamento del personale degli uffici.

Da ultimo, gli Ordini territoriali e le associazioni forensi hanno messo a punto un disegno di legge di iniziativa popolare per la riforma della geografia giudiziaria; la raccolta delle firme si è conclusa il 23 gennaio 2013 con la consegna delle stesse presso il Senato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy