Le innovazioni sulla disciplina dei depositi Iva operative dal 12 settembre 2011

Pubblicato il 28 luglio 2011 La legge n. 106/2011 che regolamenta l'istituto del deposito Iva per la custodia di beni nazionali e comunitari che non siano destinati alla vendita al minuto nei locali del deposito stesso è l’oggetto delle specificazioni che sono state fornite dall’agenzia delle Dogane con la nota protocollo n. 86094 del 20 luglio scorso.

In particolare, è stato analizzato l’articolo 7 del decreto legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla citata legge, nella parte riguardante le modifiche che attengono all'ambito di applicazione dell'istituto del deposito Iva ed alle modalità di gestione della garanzia prescritta per le operazioni di introduzione nel deposito stesso.

L’agenzia delle Dogane tiene a specificare che per tutte le modifiche riconducibili alle modalità di gestione della garanzia, che introducono nuovi adempimenti rispetto a quelli già operanti in base alla precedente disciplina, si rende applicabile lo Statuto del contribuente (articolo 3, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n.212), che sancisce che la loro operatività ed efficacia decorre dal sessantesimo giorno dall’entrata in vigore del provvedimento che le ha introdotte.

Dunque, per ciò che riguarda le novità sui depositi Iva, le nuove disposizioni saranno operative dal 12 settembre 2011. Il 12 luglio 2011, infatti, è stato il giorno di pubblicazione della Legge n. 106/2011 sulla “Gazzetta Ufficiale” della Repubblica italiana.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy