Le ipotesi dell’ANCLSU sulla decontribuzione per le nuove assunzioni

Pubblicato il 08 gennaio 2015 L’ANCLSU ha pubblicato, in data 7 gennaio 2015, le prime osservazioni sulla decontribuzione prevista per le assunzioni dalla Legge di Stabilità 2015, soffermandosi su:

- condizioni per la fruizione dell’esonero;

- riutilizzazione dello stesso;

- campo di applicazione dal lato datoriale.

Riutilizzazione dell’esonero

Interessante è la questione relativa all’ipotesi - ammessa dall’Associazione - di riutilizzazione, fino al completamento del periodo dei 36 mesi, dell’esonero nel caso in cui il lavoratore sia licenziato prima della scadenza del periodo di godimento e riassunto dal medesimo datore di lavoro.

Per l’ANCLSU tale possibilità di riutilizzo dovrebbe essere riammessa anche in caso di assunzione del lavoratore da parte di altro datore di lavoro, diverso da quello che lo abbia in precedenza assunto con l’esonero, perché licenziato prima del tempo.

Infine, viene ipotizzata la possibilità che un lavoratore, il quale dopo la cessazione del primo rapporto rimanga disoccupato per almeno sei mesi, possa acquisire nuovamente il diritto ad essere assunto con diritto all’esonero contributivo per un ulteriore intero periodo di 36 mesi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy