Le istruzioni INPS sulle competenze arretrate per il Fondo di solidarietà residuale

Pubblicato il 13 novembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 8673 del 12 novembre 2014, è tornato sulla questione relativa al Fondo di solidarietà residuale, affrontata con la circolare n. 100 del 2 settembre 2014, per fornire ulteriori chiarimenti.

Lavoratori cessati

L’Istituto ha specificato che, con riferimento al versamento delle competenze arretrate dovute per il periodo gennaio - settembre 2014, i datori di lavoro sono tenuti alla denuncia ed al versamento della contribuzione di finanziamento al Fondo di solidarietà residuale anche per i lavoratori che abbiano cessato il rapporto di lavoro nel predetto periodo, con riferimento al periodo di svolgimento del rapporto di lavoro stesso.

Il datore di lavoro è responsabile del versamento all’INPS anche della quota a carico del lavoratore per cui l’eventuale mancata rivalsa nei confronti di quest'ultimo non esime il datore dall’obbligo contributivo.

Aziende cessate

Le aziende che abbiano cessato l’attività lavorativa entro settembre 2014, dovranno versare la contribuzione inviando l’UNIEMENS relativo all’ultima mensilità, con l’utilizzo del codice “M131” dell’elemento <CausaleADebito> 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy