Le “Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo” dell’INAIL

Pubblicato il 23 giugno 2015

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INAIL, con Delibera n. 8 del 18 giugno 2015, ha approvato il documento "Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo" che ne costituisce parte integrante.

A tal proposito si ricorda che le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 incentivano il reinserimento lavorativo del lavoratore infortunato o tecnopatico.

Stante quanto sopra, specificano le Linee, in fase di prima attuazione:

Ad ogni modo, a fronte delle nuove funzioni attribuite all’Istituto, sarà progettata e messa in atto una campagna informativa rivolta ai lavoratori, ai datori di lavoro, alle rispettive organizzazioni di rappresentanza ed alle associazioni rappresentative degli infortunati ed invalidi del lavoro, e sarà avviato il progetto di partecipazione alla rete con i soggetti che, a diverso titolo, hanno, ed avranno, competenze in materia di reinserimento lavorativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy