Le Metodologie, a guida dei funzionari delle Entrate, accolgono il volantinaggio

Pubblicato il 06 marzo 2014 L’attività di “Recapito di corrispondenza non indirizzata e volantinaggio”, entra nell’elenco contenuto nelle metodologie, aggiornate e consultabili online, che guidano operativamente, nella preparazione del controllo e nell’esecuzione dell’accesso presso le Pmi e i professionisti, i funzionari dell’Amministrazione finanziaria che effettuano accessi esterni presso i contribuenti.

Il fine della guida è la verifica della correttezza fiscale degli operatori economici che intrattengono rapporti diretti con i consumatori finali ed hanno quindi maggiori possibilità di occultare ricavi.

La metodologia uniforma i comportamenti operativi degli uffici, sviluppa maggiori professionalità e capacità di controllo del personale, aumenta la proficuità dei risultati attraverso una sistematica utilizzazione delle indagini indirette, indirizza le indagini sugli aspetti sostanziali della posizione fiscale del contribuente, riducendo al minimo i controlli formali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy