Le novità dell'ordinamento forense

Pubblicato il 17 luglio 2009
E' previsto per la fine di luglio il voto sul testo di riforma dell'ordinamento forense messo a punto dal comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato. Dopo i rilievi avanzati dalla categoria, soprattutto sul punto della mancata abrogazione delle norme della legge Bersani su tariffe e patto di quota lite, il testo sarà sottoposto ad emendamenti, da presentarsi entro lunedì. Il progetto di riforma contiene importanti novità: in primo luogo, il riconoscimento della possibilità di conseguire il titolo di specialista dopo la frequentazione a corsi di formazione con durata di almeno due anni, la previsione di più incisive verifiche da parte dell'Ordine circa l'effettivo svolgimento della professione, introduzione di una prova preselettiva per l'accesso all'esame di abilitazione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy