Le novità sulle professioni trovano posto in “Gazzetta”

Pubblicato il 14 agosto 2012 Il Dpr recante la riforma degli ordinamenti professionali – n. 137 del 7 agosto 2012 – entra in vigore il 15 agosto, stante la sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 189 del 14 dello stesso mese.

Al suo interno sono presenti le novità in materia di:

pubblicità informativa – che deve essere funzionale all'oggetto della professione, veritiera e corretta, non deve violare l'obbligo del segreto professionale e non dev'essere equivoca, ingannevole o denigratoria;

assicurazione – per cui il professionista deve contrarre apposita polizza a copertura dei danni che possono derivare al cliente dall'esercizio dell'attività professionale, e deve darne notizia al cliente stesso, al momento dell'assunzione dell'incarico, indicando gli estremi della polizza, il massimale e ogni variazione successiva;

tirocinio professionale – che è obbligatorio se previsto dai singoli ordini, e non può durare più di 18 mesi;

formazione continua – divenuta obbligatoria tanto che il mancato svolgimento costituisce illecito disciplinare. I consigli nazionali degli ordini o dei collegi dovranno, entro un anno dall'entrata in vigore del Dpr, emanare un regolamento per disciplinare le modalità e le condizioni per l'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy