Le procedure concorsuali sospendono le sanzioni

Pubblicato il 06 febbraio 2009

Con decisione n. 20.1.09 depositata il 22 gennaio 2009, la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ha ribadito che, qualora il contribuente venga ammesso a procedura concorsuale, non si applicano le sanzioni in caso di mancato pagamento. La vicenda vedeva coinvolta una società di capitali che, ammessa ad una procedura concorsuale, si era opposta alle sanzioni contestatele dall'Agenzia delle entrate per ritenute operate e non versate. La società, in particolare, nel ricorso avanzato davanti all'organo provinciale, aveva contestato il comportamento illegittimo dell'ufficio che, nonostante gli art. 188, 167 e 168 della legge fallimentare, aveva richiesto le sanzioni per ritardato pagamento e non aveva, poi, risposto alla richiesta di rimborso della stessa ricorrente. Mentre per l'ufficio il ricorso era inammissibile in quanto con il pagamento il ricorrente aveva chiuso la vicenda, secondo l'organo giudicante la presentazione dell'istanza di rimborso nei termini di rito non rende definitivo il rapporto tributario. Così, dichiarato ammissibile il ricorso, i giudici provinciali hanno statuito che, poiché il debito tributario aveva data anteriore al decreto relativo alla procedura concorsuale, le sanzioni richieste e versate dalla ricorrente non erano dovute; ai sensi della legge fallimentare, infatti, il comportamento corretto del contribuente non può essere sanzionato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy