Le proposte di Confprofessioni alla politica

Pubblicato il 21 febbraio 2018

I professionisti italiani di Confprofessioni indicano le loro priorità in un incontro con la politica.

L’Agenda dei liberi professionisti per la XVIII Legislatura prevede, spiega il Presidente della confederazione delle libere professioni italiane, Gaetano Stella, di “valorizzare il ruolo dei professionisti". Via la burocrazia opprimente e gli adempimenti scaricati sulle loro spalle senza alcun ritorno economico.

Altro. Semplificare gli adempimenti attraverso l’unificazione delle scadenze e la razionalizzazione delle comunicazioni, elevare lo Statuto del contribuente a rango costituzionale per evitare la sua sistematica violazione, impedire gli aumenti automatici dell’Iva previsti per i prossimi anni, attraverso provvedimenti orientati al lungo periodo, da rendere operativi già nella legge di bilancio per il 2019.

Nel documento “Più crescita ed equità per l’Italia” in merito alla riforma della Pubblica Amministrazione si definisce il percorso di modernizzazione “ancora troppo timido”.

Lavoro. Si chiede di tagliare nettamente il costo del lavoro, allargare gli incentivi di giovani e over 50 alle “fasce più produttive e formate della popolazione”, e di confermare lo sgravio della parte di salario legata a incrementi dell’efficienza, con attenzioni alle voci premiali della retribuzione.

Un sostegno all’imprenditorialità giovanile e alle start up

Ed infine, è annunciato il progetto Confprofessioni “Giovani per i giovani”, che prevede “l’azzeramento del costo del lavoro per i giovani imprenditori e professionisti che assumono giovani lavoratori”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy