Le prove del contribuente contro gli studi di settore

Pubblicato il 01 giugno 2013 I giudici tributari devono motivare in modo idoneo che le prove, offerte in sede di contraddittorio dal contribuente accertato in base agli studi di settore, portano comunque a considerare adeguati i parametri utilizzati per la determinazione presuntiva del reddito e di stabilire che questo risulta non congruo.

Risulta di notevole rilevanza la sentenza n. 13773 del 31 maggio 2013, espressa dai giudici della Corte di cassazione, che si sono pronunciati a favore di un professionista richiamato dal fisco per aver dichiarato un reddito assai lontano dagli standard degli studi di settore.

Durante il contraddittorio, asseriscono i magistrati, è consentito al soggetto accertato dimostrare che la realtà economica a cui l'ufficio fiscale ha applicato gli studi di settore è particolare ed anomala e quindi che i risultati raggiunti dall'ente impostore non possono essere presi a base per l'accertamento.

La sentenza, in conclusione, ha accolto il ricorso del lavoratore professionista che ha provato come la sua attività fosse sporadica e marginale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy