Le rate sulle multe spettano solo agli indigenti

Pubblicato il 23 dicembre 2009

La Corte di cassazione con Sentenza n. 26932 del 21 dicembre 2009 ha posto un limite alla rateizzazione delle multe da parte dei giudici di pace precisando che la concessione del beneficio deve essere applicata solo ai cittadini che si trovano in condizioni realmente disagiate.

Per questo motivo la Corte ha accolto il ricorso del Comune di Firenze avverso la pronuncia del giudice di pace che aveva rateizzato una multa per infrazioni al Codice della strada pari a 10 euro al mese per un totale di 278 rate. Proprio con riferimento alle modalità della rateizzazione i giudici di legittimità hanno anche puntualizzato come la decisione sulla riscossione del tributo spetti all’autorità che applica la sanzione, in questo caso l’ente locale. Infine le rate singole non possono essere di importo inferiore ai 15 euro mentre il numero delle rate non deve essere superiore a 30.

L’automobilista, quindi, sarà costretto a pagare in un’unica soluzione tutti i 3000 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy