Le regole dell'apprendistato in un testo Unico

Pubblicato il 12 maggio 2011 Varata il 5 maggio 2011, dal Consiglio dei Ministri, la riforma del contratto di apprendistato. Permangono le tre tipologie previste dalla Legge Biagi, ma si specifica che il contratto deve intendersi a tempo indeterminato. L'apprendistato di alta formazione potrà far conseguire il praticantato per accedere ad una professione ordinistica.

Prima della sua definitiva approvazione il testo del decreto di riforma dovrà passare il vaglio delle regioni, dei sindacati e dei rappresentanti delle imprese che potranno avanzare proposte di modifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy