Le regole delle operazioni societarie per i notai di Firenze

Pubblicato il 07 maggio 2011 Frutto dei notai di Firenze alcune norme di comportamento relative ad operazioni societarie che si trovano a trattare nello svolgimento della professione.

Qualora una Spa, emittente obbligazioni, intenda divenire una Srl non è necessario che estingua il debito obbligazionario nel caso in cui lo statuto della nuova società disponga l'emissione di titoli di debito ed anche la destinazione delle obbligazioni alla sottoscrizione di investitori soggetti a vigilanza prudenziale. Necessario il consenso dei soci-obbligazionisti.

Dopo il recesso di un socio dalla società di persone, la stipula dell'atto ricognitivo della compagine sociale può avvenire tra i soci rimasti.

E' valida la delibera di riduzione di capitale sociale per perdite a fronte di un prestito obbligazionario anche se non sussistono i requisiti per l'obbligatorietà ai sensi dell'articolo 2446 del Codice civile. 
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy