Le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi per la pesca marittima

Pubblicato il 26 gennaio 2015 Con riferimento alle retribuzioni convenzionali pesca marittima, anni 2015 e 2016, per il calcolo dei premi, l’INAIL, con nota prot. 400 del 22 gennaio 2015, ha ricordato che l’imponibile per il calcolo dei premi e dei contributi non può essere inferiore a quello determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali che, per gli anni 2015 e 2016, sono state aggiornate con l’Ipotesi di Accordo di Contratto Collettivo Nazionale, sottoscritta il 16.12.2014 da FEDERPESCA, FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA PESCA.

Stante quanto sopra, la nota riporta i nuovi importi, espressi in euro, delle retribuzioni convenzionali mensili stabiliti, per gli anni 2015 e 2016, con il citato accordo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy