Le Sezioni unite sulle tabelle millesimali: approvazione a maggioranza

Pubblicato il 25 agosto 2010
Con sentenza n. 18477 depositata lo scorso 9 agosto, le Sezioni unite di Cassazione hanno innovato il proprio orientamento in materia di tabelle millesimali di condominio affermando che per l'approvazione e revisione di queste ultime non è necessario il consenso di tutti i condomini bensì la stessa maggioranza richiesta per il regolamento di condominio. 

Secondo il Collegio di legittimità, infatti, la delibera di approvazione delle tabelle millesimali non ha natura negoziale non ponendosi come fonte diretta dell'obbligo contributivo del condomino bensì “solo come parametro di quantificazione dell'obbligo, determinato in base a una valutazione tecnica”. “Caratteristica propria del negozio giuridico è la conformazione della realtà oggettiva alla volontà delle parti” mentre, ”l'atto di approvazione della tabella fa capo ad una documentazione ricognitiva di tale realtà, donde il difetto di note negoziali”

L'approvazione a maggioranza delle tabelle millesimali – conclude la Corte - “non comporta inconvenienti di rilievo per i condomini, in quanto in caso di errore nella valutazione delle unità immobiliari di proprietà esclusiva, coloro i quali si sentono danneggiati possono chiedere, senza limiti di tempo, la revisione ex articolo 69 delle disposizioni di attuazioni del Codice civile”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy