Le soluzioni ai “casi” dei praticanti e le regole per il voto dei revisori

Pubblicato il 16 gennaio 2008

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nella circolare n. 1 del 15 gennaio 2008, ha delineato i requisiti che i tirocinanti devono possedere, entro il 31 dicembre 2007, per essere iscritti nel registro praticanti della sezione A del nuovo Albo unico. Nella circolare viene stabilito che il tirocinio debba essere svolto presso un dominus con almeno cinque anni di anzianità, vincolo che non si applica, però, ai rapporti attivati prima dell’entrata in vigore del Dlgs 139/05. La circolare fornisce, inoltre, le linee guida per l’elezione del collegio dei revisori, chiarendo che, nel caso in cui un vice presidente locale sia eletto al Consiglio nazionale, si opta per il “ripescaggio” del primo collega tra i non eletti. No, quindi, a nuove elezioni, a meno che non si tratti del presidente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy