Le varie forme di responsabilità del commercialista

Pubblicato il 24 dicembre 2015

La figura del commercialista si inserisce nell'ambito delle cosiddette professioni intellettuali, e si  caratterizza in particolare per la specifica competenza tecnica ad essa attribuita. Nell’ambito delle professioni intellettuali si individuano le cosiddette professioni regolamentate di cui fa parte il dottore commercialista.

La subordinazione dell’esercizio di tali professioni al controllo da parte degli ordini o collegi professionali, è garanzia del regolare e buon esercizio della professione, e costituisce un elemento di interesse pubblico.

L’esercizio abusivo della professione comporta, infatti, una responsabilità verso il cliente che implica la nullità assoluta del rapporto tra professionista e lo stesso cliente privando il contratto di qualsiasi effetto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: dall'Inps il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Mobilità in deroga: in arrivo controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy