Leasing: anche l'utilizzatore ammesso all'azione di risarcimento

Pubblicato il 24 gennaio 2011 Con sentenza n. 534 del 2011 la Corte di cassazione, terza sezione civile, ha sostenuto che ammessi a chiedere il risarcimento per il danno del bene dato in leasing sono sia il proprietario che l'utilizzatore dello stesso.

Il giudizio era imperniato sul diniego di un ente comunale nel riconoscere il danno creato da infiltrazioni di un suo immobile confinante con quello di una società; l'ente opponeva la non titolarità del soggetto richiedente i danni.

Diversamente i giudici di legittimità hanno osservato che la legittimazione a richiedere il risarcimento del danno ingiusto ricade sia sul proprietario del bene nonché su chi ha la disponibilità materiale in virtù del fatto che costui è tenuto alla manutenzione ordinaria della cosa concessa in locazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy