Lef: associazione finalizzata a promuovere la cultura della legalità e dell'equità fiscale

Pubblicato il 20 luglio 2010

Si chiama Lef, l’Associazione per la legalità e l’equità fiscale che nasce proprio con l’intento di garantire un fisco più giusto nel rispetto dei principi costituzionali (articolo 53 della Costituzione italiana).

L’associazione trae origine da un gruppo di persone appartenenti alla società civile, che hanno come obiettivo quello di analizzare ed affrontare il problema dell’evasione fiscale non solo dal punto di vista della sua dimensione quantitativa, ma anche dal punto di vista culturale. L’importante è che il fenomeno resti sempre sotto i riflettori e si denuncino tutte le situazioni a rischio evasione, affichè si possa realizzare la contribuzione fiscale di ogni cittadino, secondo le proprie possibilità, così come richiesto dal “patto” di convivenza della nostra comunità.

Concretamente, l’Associazione si impegna a studiare e analizzare i fenomeni tributari con l'obiettivo di fornire elementi di conoscenza della realtà fiscale italiana, mettendo al servizio della società, dei cittadini, dei mezzi di informazione, della politica, delle forze sociali, nuovi elementi di conoscenza. Ma c’è anche di più: Lef si propone anche di analizzare la normativa tributaria e gli effetti prodotti dalle innovazioni legislative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy