Legali presso INPS a tempo indeterminato: bando in scadenza

Pubblicato il 17 febbraio 2025

Scade il 26 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando del concorso pubblico per l'assunzione, a tempo indeterminato, di professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell'INPS.

Si rammenta che l'INPS, con nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 28 gennaio 2025, ha informato di aver integrato il bando del concorso pubblico indetto il 27 dicembre 2024, disponendo l'ampliamento delle unità da assumere e, contestualmente, prorogando l'originario termine per la presentazione delle domande.

Modifica del bando di concorso per professionisti legali INPS  

Il bando è stato rettificato con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione INPS n. 7 del 23 gennaio 2025.

Le unità da assumere aumentano a 43

L'integrazione, come anticipato, prevede un ampliamento delle unità da assumere, che passano dalle originarie 16 al numero di 43.

Proroga del termine per presentare domanda

Un'altra modifica rilevante riguarda la proroga del termine per la presentazione delle domande, che, rispetto alla scadenza originaria del 27 gennaio 2025, è stato esteso fino al 26 febbraio 2025.

NOTA BENE: a seguito dell'integrazione, la compilazione e l'invio della candidatura devono essere completati entro il 26 febbraio 2025.

I candidati - si legge nella nota - hanno la possibilità di modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza, anche se già inviata.

Nel caso di più invii, sarà presa in considerazione soltanto l'ultima domanda presentata in ordine cronologico.

Tuttavia, per le domande regolarmente presentate, non sarà considerata la struttura indicata nel Portale del Reclutamento “inPA”.

L'assegnazione della sede di prima destinazione sarà determinata in base alla graduatoria finale e all'ordine di merito, nel rispetto delle disposizioni di legge e delle strutture indicate all'articolo 1, comma 2, del bando.

Per il dettaglio sulle modalità di partecipazione e sui requisiti richiesti si rinvia al post: "Professionisti legali presso INPS: bando per assunzioni a tempo indeterminato".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy