Legalità nelle scuole. Protocollo Aiga - ministero dell’Istruzione

Pubblicato il 23 luglio 2019

Aiga e ministero dell’Istruzione hanno siglato un protocollo per diffondere la cultura della legalità nelle scuole, con il fondamentale apporto dei giovani avvocati.

Il protocollo durerà tre anni e riguarderà argomenti di particolare attualità e rilevanza, come il bullismo, il cyber-bullismo, l’uso di sostanze stupefacenti, la guida in stato d’ebbrezza.

La relativa sottoscrizione è avvenuta il 17 luglio 2019.

Il presidente dei giovani avvocati, Alberto Vermiglio, ha sottolineato l’importanza di questo protocollo, con cui vengono riconosciute, ai giovani avvocati, competenze professionali utili alla promozione della cultura della legalità e del senso civico all’interno delle realtà scolastiche, manifestando anche il proprio apprezzamento rispetto alla sensibilità mostrata dal ministro Bussetti rispetto a queste tematiche.

E’ quanto si apprende da un comunicato stampa diffuso sul portale dell’Associazione italiana dei giovani avvocati il 19 luglio scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy