Legge bilancio Testo del Ddl

Pubblicato il 03 novembre 2016

Il disegno di Legge di bilancio per il 2017 è all’esame delle Camere.

Molte misure, tra cui super e iper ammortamento, mirano ad incentivare la crescita delle imprese; altre ad agevolare la partecipazione dei lavoratori allo sviluppo della stessa.

Per il regime di tassazione dei premi di risultato è previsto l’incremento da 2.000 a 3.000 euro – ovvero a 4.000 euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro – dell’ammontare dei premi di risultato soggetti a imposta sostitutiva dell’Irpef e relative addizionali, nella misura del 10%.

E aumentano i destinatari, con l’innalzamento da 50mila a 80mila euro della soglia massima di reddito di lavoro dipendente, di cui devono essere titolari i soggetti beneficiari nell’anno precedente quello di percezione dei premi.

Il testo del Ddl anche misure per la casa.

Tra le proroghe ci sono quelle:

E c'è l'introduzione di una detrazione d’imposta del 50% - fruibile in cinque rate annuali di pari importo - relativamente alle spese sostenute per l’adozione di misure antisismiche su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1, 2 e 3), per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021 e per un importo complessivo pari a 96.000 euro per unità immobiliare per ciascun anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy