Legge comune a tutti i professionisti

Pubblicato il 28 ottobre 2009
Si è tenuta ieri, 27 ottobre, un'audizione dell'Oua e del Forum delle professioni intellettuali dinanzi alle Commissioni Giustizia e Attività Produttive della Camera dei deputati relativamente all'esame di alcune proposte di legge in materia di riforma delle professioni.

Nel corso dell'incontro, i professionisti hanno chiesto che venga messa a punto una legge con principi chiari e comuni alle professioni intellettuali attraverso cui stabilire l'entità e le connotazioni del professionista intellettuale. Fissati, dal Forum delle professioni, i principi che devono valere per tutte le professioni: tirocinio retribuito, possibilità di costituire società tra professionisti.

In proposito, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, non ritiene che queste richieste siano incompatibili con la riforma della professione forense attualmente all'esame del Senato. “Il riordino delle professioni”, precisa de Tilla ”non può e non dovrà snaturare la natura intellettuale dei lavori dei professionisti; è quindi prioritario abrogare o modificare la legge Bersani che, oltretutto, contraddice le più recenti normative europee”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy