Legge di Bilancio 2019, maxiemendamento in Senato con fiducia

Pubblicato il 21 dicembre 2018

La legge di Bilancio 2019, riscritta da un maxiemendamento, arriva al voto in Aula del Senato - senza che la Commissione abbia votato e senza mandato al relatore - blindata dalla fiducia e con pesanti clausole di salvaguardia.

Dalla relazione tecnica si apprendono gli ultimi ritocchi, con la sorpresa dell'abrogazione, con effetti immediati, dello sconto del 50% dell’Ires per gli enti dotati di personalità giuridica che operano in settori di interesse generale (terzo settore) - quali enti di assistenza e beneficenza, enti ospedalieri, istituti di studio e istruzione senza fini di lucro, accademie, corpi scientifici, fondazioni e associazioni storiche, letterarie, scientifiche, gli istituti autonomi per le case popolari e loro consorzi e gli enti con le stesse finalità sociali - e dell'assenza della misura “saldo e stralcio”.

In forse anche i rimborsi diretti ai risparmiatori truffati.

Incamerato, invece, il prelievo del 3% sul fatturato derivante dai servizi digitali, assunti al lordo dei costi e al netto dell'Iva: la web tax. Interessate le grandi multinazionali, ossia quelle con fatturato globale non inferiore a 750 milioni di euro, di cui non meno di 5,5 milioni prodotti in Italia attraverso il web, dunque le aziende che mettono a disposizione piattaforme digitali per la cessione di beni e servizi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy