Legge di Stabilità 2016, immobili strumentali senza deducibilità integrale Imu

Pubblicato il 29 ottobre 2015

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, interviene al question time alla Camera su due temi caldi della Stabilità 2016: contanti e deducibilità dell'Imu dei macchinari strumentali.

Sul nuovo limite per i pagamenti in contanti (3.000 euro) commenta ricordando che la direttiva dell'Unione europea sull'antiriciclaggio (2015/849) non annovera il contante fra gli elementi di rischio specifico di evasione fiscale, ma indica una soglia di attenzione di 10mila euro.

Sulla proposta di rendere deducibile integralmente sia ai fini Ires-Irpef sia fini Irap, l’Imu sugli immobili strumentali delle imprese, comporterebbe un minor gettito stimato in 1,135 mld per il 2017 630 mln per il 2018 e 636 mln a regime e potrebbe risultare in contrasto con la disciplina in materia di aiuti di stato”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy