Legge di Stabilità con Split payment operativo da gennaio

Pubblicato il 19 dicembre 2014 Sulla Stabilità è posta la fiducia. La forma prevista è quella di un maxiemendamento.

Intanto, si registra la new entry, attraverso un emendamento, dello Split payment (pagamento dell'Iva dei fornitori Pa direttamente al Fisco) operativo da gennaio 2015, senza attendere il via libera della deroga dalla Ue.

Salgono sul carro Stabilità:

- il credito d’imposta da fruire in compensazione dal 2016 per rimediare alla retroattività dell’aumento delle tasse sugli utili delle Fondazioni e delle Onlus;
- il credito d’imposta per la mediazione assistita;
- l'aumento del dazio per il ravvedimento operoso;
- l'aumento di aliquota dell’imposta sostitutiva sui valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati (dal 4 all’8%) e dei terreni edificabili o di destinazione agricola (dal 2 al 4%);
- l'uscita di Singapore dalla black list.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy