Legge di Stabilità con Split payment operativo da gennaio

Pubblicato il 19 dicembre 2014 Sulla Stabilità è posta la fiducia. La forma prevista è quella di un maxiemendamento.

Intanto, si registra la new entry, attraverso un emendamento, dello Split payment (pagamento dell'Iva dei fornitori Pa direttamente al Fisco) operativo da gennaio 2015, senza attendere il via libera della deroga dalla Ue.

Salgono sul carro Stabilità:

- il credito d’imposta da fruire in compensazione dal 2016 per rimediare alla retroattività dell’aumento delle tasse sugli utili delle Fondazioni e delle Onlus;
- il credito d’imposta per la mediazione assistita;
- l'aumento del dazio per il ravvedimento operoso;
- l'aumento di aliquota dell’imposta sostitutiva sui valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati (dal 4 all’8%) e dei terreni edificabili o di destinazione agricola (dal 2 al 4%);
- l'uscita di Singapore dalla black list.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy