Legge di stabilità. Le novità in materia di pensioni e lavoro

Pubblicato il 16 ottobre 2015

La Legge di Stabilità 2016, approvata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 ottobre 2015, in materia di pensionamento prevede:

Per quanto concerne, invece, la flessibilità in uscita, a causa delle poche risorse disponibili, per il momento è prevista solo la possibilità per i lavoratori del settore privato di optare volontariamente per il part-time per massimo tre anni ed a partire dai 63 anni di età, con contribuzione versata dai datori di lavoro in busta paga al lavoratore (quella che avrebbe dovuto versare all’INPS in caso di full-time) e contribuzione figurativa a carico della fiscalità generale.

Inoltre, sono stati annunciati

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy