Legittimo il rifiuto del minore alle visite del padre

Pubblicato il 08 settembre 2009
La Corte d'appello di Lecce ha revocato un provvedimento con cui il Tribunale aveva ammonito una donna che, in violazione alle disposizioni contenute nel provvedimento di separazione dal marito, aveva portato la figlia minore in vacanza invece che affidarla al padre. La mamma si era difesa sostenendo che la figlia preferiva stare con lei. I giudici di secondo grado, dopo aver rilevato il rifiuto della figlia a vedere il padre da quando aveva appreso di una sua denuncia contro la madre, hanno dato ragione alla donna spiegando che “le esigenze di un bambino possono non coincidere con quelle dei suoi genitori”. Il padre, intanto, ha presentato un esposto al Csm ritenendo la sentenza in contrasto con la convenzione Onu sui diritti del fanciullo.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy