Legittimo licenziare per comportamento scorretto

Pubblicato il 21 agosto 2012 La Corte di Cassazione respinge il ricorso presentato da una lavoratrice avverso il licenziamento disciplinare da parte del datore di lavoro per giusta causa.

Con la sentenza n. 14575, depositata il 20 agosto 2012, i giudici sottolineano come il prestigio e l'immagine dell'azienda presso la quale la ricorrente lavorava rischiavano di essere compromesse dal comportamento della lavoratrice tenuto sia presso la sede di lavoro sia presso gli uffici pubblici dove la stessa doveva recarsi per nome e per conto dell'azienda. E' risultato ampiamente provato un comportamento gravemente (e sistematicamente) scorretto nell'attività svolta che “ha messo a repentaglio l'immagine della società appellata proprio nell'ambiente in cui questa è destinata ad operare stabilmente”, oltre ad un comportamento poco collaborativo (e talvolta offensivo con i colleghi) presso la sede della datrice di lavoro tale da deteriorare il clima lavorativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Legge di bilancio 2026: ecco le misure in tema di ammortizzatori sociali

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy