L'F24 accoglie l'Iban

Pubblicato il 10 marzo 2015 Con il provvedimento n. 33665 del 9 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate indica le nuove specifiche tecniche per il modello di pagamento F24.

Il conto di addebito dei versamenti eseguiti tramite l'F24, trasmesso attraverso i servizi Entratel e Fisconline, puo` essere identificato dal relativo codice IBAN, oltre che dalle coordinate BBAN attualmente in uso (CIN, ABI, CAB e numero di c/c).

Pertanto, si è provveduto ad aggiornare le specifiche tecniche per la trasmissione dei files contenenti i modelli F24.

Il mantenimento della duplice modalita` di identificazione del conto di addebito (IBAN o BBAN) e` motivato dall’esigenza di agevolare il graduale adeguamento delle procedure telematiche utilizzate dai contribuenti nonche´ dagli intermediari abilitati.

Inoltre, l'aggiornamento adegua il modello alla non obbligatorietà dell’indicazione del codice fiscale e dei dati anagrafici del “rappresentante legale/socio amministratore” dei soggetti “persone non fisiche” (PNF), nonche´ dei dati della residenza/domicilio o della sede legale dei vari soggetti coinvolti nella presentazione del modello F24.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy