Libera i boss e il Csm archivia

Pubblicato il 29 maggio 2009
La prima commissione del Csm ha deciso di non sanzionare il Gup di Bari che, nei mesi scorsi, ritardando di oltre 15 mesi il deposito di una sentenza di condanna, aveva consentito a 22 imputati di un maxiprocesso per mafia di essere scarcerati. Per il Csm, in particolare, i magistrati non possono essere ritenuti responsabili esclusivi delle loro omissioni e degli effetti che questi producono in quanto mancano, nei tribunali italiani, dei “sistemi di controllo sul rispetto dei termini di deposito delle motivazioni delle sentenze” che consentano ai dirigenti degli uffici di sollecitare i giudici ritardatari. Il fascicolo relativo alla vicenda è stato dunque archiviato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy