Libera i boss e il Csm archivia

Pubblicato il 29 maggio 2009
La prima commissione del Csm ha deciso di non sanzionare il Gup di Bari che, nei mesi scorsi, ritardando di oltre 15 mesi il deposito di una sentenza di condanna, aveva consentito a 22 imputati di un maxiprocesso per mafia di essere scarcerati. Per il Csm, in particolare, i magistrati non possono essere ritenuti responsabili esclusivi delle loro omissioni e degli effetti che questi producono in quanto mancano, nei tribunali italiani, dei “sistemi di controllo sul rispetto dei termini di deposito delle motivazioni delle sentenze” che consentano ai dirigenti degli uffici di sollecitare i giudici ritardatari. Il fascicolo relativo alla vicenda è stato dunque archiviato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy