Libero accesso per chi è in proprio

Pubblicato il 10 gennaio 2007

Il ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3604/C dell’8 gennaio 2007, citando la circolare del ministero dell’Interno del 28 dicembre 2006, chiarisce che i lavoratori autonomi  bulgari e rumeni possono esercitare la loro professione nel mercato italiano da subito, senza restrizioni e con libero accesso al territorio nazionale. Obbligatoria è solo l’iscrizione al Registro delle imprese in camera di commercio, fermo restando il fatto che se l’attività ricade tra le cosiddette “professioni regolamentate” è necessario che i titoli professionali posseduti siano riconosciuti sul territorio italiano. Quindi, il regime transitorio di un anno con la corsia preferenziale per alcune tipologie di lavoratori, stabilito con la circolare dell’Interno citata, non riguarda i lavoratori autonomi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Flussi 2026–2028, istanze di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy