Libri del lavoro, si cambia regime

Pubblicato il 06 maggio 2008

Nella pagina dedicata ai consulenti del lavoro si commenta positivamente il tempestivo intervento del ministero del Lavoro conseguentemente alle obiezioni sollevate dalla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, in merito alla circolare 25 del 18 aprile scorso emessa dallo stesso Ministero. L’analisi dei consulenti evidenziava che la tesi della moltiplicazione delle sanzioni relativamente a violazioni in materia di libri paga e matricola senza tener conto del disposto dell’articolo 8 della legge 689 del 1981 avrebbe certamente scaturito sanzioni spropositate. Così, il ministero del Lavoro ha assunto una nuova posizione con la circolare protocollo 5831, del 2 maggio 2008, invitando i propri uffici periferici a tener conto del disposto citato che prevede il cumulo giuridico per il datore di lavoro che trasgredisce contemporaneamente con un’azione o un’omissione a più disposizioni: gli deve essere attribuita la sanzione per la violazione più grave aumentata del triplo.

Nessuna novità, invece, si registra in ordine al problema del contrasto con la legge n. 4 del 1953 della disposizione che obbliga i committenti a redigere il prospetto paga anche per i collaboratori coordinati e continuativi.

Altro intervento letto positivamente dai consulenti del lavoro è quello contenuto nella circolare n. 13 che il ministero del Lavoro ha diffuso il 2 maggio scorso in merito ai contratti a termine. Nel documento si rileggono, in pratica, le interpretazioni espresse nel principio n. 11 della Fondazione studi del Consiglio nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy