Libro bianco del Cnf sui Consigli Giudiziari

Pubblicato il 26 novembre 2009
In occasione dell'assise di lavoro convocata dal Csm, per il 25 novembre, sui Consigli Giudiziari, il Cnf ha illustrato un libro bianco a cui ha collaborato il 60% dei Consigli dell’Ordine forense fornendo osservazioni sulla formazione delle tabelle degli organici.

L'iniziativa del Cnf ha avuto come obiettivo il monitoraggio ed il rilevamento dei problemi applicativi della nuova legge. Dalle risposte fornite dai vari Ordini, è emerso che, in generale, il contributo degli Ordini forensi alle attività dei Consigli giudiziari è significativo dove la legge di riforma dell'ordinamento giudiziario prevede un loro contributo diretto, come nel caso dell'organizzazione degli uffici giudiziari. Per contro, la partecipazione dell'avvocatura è meno incisiva nei casi in cui la legge stessa ha previsto un ruolo secondario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy