Libro unico alla capogruppo

Pubblicato il 06 febbraio 2009 Il ministero del Lavoro e l’Inail hanno confermato che le società capogruppo possono elaborare e tenere il Libro unico di tutte o di parte delle società controllate o partecipate. Per individuare le competenze e gli adempimenti che possono essere svolti dalla capogruppo si fa esplicito rinvio all’articolo 1 della legge n. 12/79, che ricomprende “tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti”, che sono poi stati ribaditi anche dallo stesso Ministero, con nota del 18 febbraio 2004. Dunque, la società capogruppo, previa delega della controllata o collegata, può avvalersi, per lo svolgimenti di tutti o parte degli adempimenti, di soggetti esterni abilitati. Nel caso elaborasse da sola le retribuzioni, non va assistita da un consulente del lavoro, come invece è previsto per le associazioni di categoria. Inoltre, è prevista la possibilità di utilizzare la numerazione unica previa autorizzazione da parte dell’Inail, a cui deve essere comunicato, in via telematica, il nominativo delle azienda dalle quali la capogruppo ha ricevuto la delega. Il primo adempimento deve essere fatto entro il 16 febbraio, mentre ogni altra comunicazione di cessazione di incarichi o di acquisizione di nuovi dovrà essere fatta entro 30 giorni. Le capogruppo possono, inoltre, conservare materialmente il Libro unico delle società del gruppo nella propria sede, mentre le società che ne hanno affidato la tenuta alla capogruppo devono comunicarlo alla Dpl.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy