L’Ifac sonda gli studi professionali

Pubblicato il 23 novembre 2011 Il Comitato per i piccoli e medi studi professionali dell’Ifac - International Federation of Accountants – sta effettuando un sondaggio internazionale per raccogliere informazioni sugli studi professionali.

Ne dà notizia il Cndcec con comunicato stampa del 22 novembre 2011, che ricorda che il comitato è presieduto dal consigliere nazionale dei commercialisti delegato alle Attività internazionali, Giancarlo Attolini.

Si tratta di un questionario di una decina di domande - accessibile dal sito Ifac, collegandosi al link http://www.research.net/s/SMPQuickPoll-Nov-Dec2011 - riservato ai professionisti allo scopo di raccogliere informazioni relative alle questioni di maggiore criticità e ai trend evolutivi per le attività e le realtà professionali in cui operano.

La prima domanda riguarda le Pmi clienti dello studio e verte sulle sfide che le stesse si trovano maggiormente ad affrontare. Per il resto si focalizza l’attenzione sull’ufficio del professionista, con domande sulle questioni più rilevanti a cui far fronte o sull’andamento dello studio nel 2011 rispetto all’anno precedente.

Il questionario sarà ripetuto ogni tre mesi ed i risultati saranno consultabili via via sul sito dell’Ifac. L’elaborazione dei risultati del sondaggio faranno parte della relazione annuale internazionale curata dall’Ifac.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy